Un uovo gigante di legno pieno di sorprese
La riserva naturale di Scheelhoek cela un osservatorio delle specie avicole detto Tij (la marea). Non è semplicemente un punto di osservazione, bensì un’opera artistica di sette metri di altezza a forma di uovo. Questa gigantesca struttura di legno è unica nel suo genere; non ne esistono infatti altre in Europa. Di qui si possono osservare moltissime meraviglie della natura, ma soprattutto si può ammirare un magnifico panorama sull’Haringvliet, con la diga e le isole ricche di specie di uccelli nella Riserva avicola di Scheelhoek.

Sostenibilità da cima a fondo
Qui non occorre camminare in punta di piedi, poiché durante la visita gli uccelli e gli altri animali non vengono disturbati. Seguendo un canale erboso, si raggiunge un tunnel aperto in cui sono riuniti tutti i suoni naturali della zona. Si consiglia di utilizzare scarpe impermeabili, poiché qui si sperimenta letteralmente la marea. All’esterno del tunnel si trova una parete abitata da riparie, con un punto di osservazione speciale, che permette di vedere come questi uccelli entrano ed escono dai loro nidi. Raggiunta la sommità dell’uovo si può godere di un magnifico panorama sull’Haringvliet e sulla moltitudine di uccelli per cui questa zona è così importante.
Segui da vicino la stagione della riproduzione
In primavera inizia la stagione della riproduzione, ed è il momento migliore per ammirare a breve distanza le attività delle isole in cui si riproducono gli uccelli. Il beccapesci inizia il periodo della produzione a Haringvliet nel mese di marzo. Se si presta attenzione, ad aprile e maggio si possono vedere i genitori volare avanti e indietro con dei piccoli pesci nel becco per i loro piccoli. Questi ultimi vengono nutriti per settimane con pesci di piccola taglia come l’anguilla di sabbia; un vero spettacolo!
Tra dolce (Zoet) e salato (Zout)
Desideri riposarti, riscaldarti o piuttosto rinfrescarti dopo un'avventurosa camminata nel fango o tra le dune? Scopri il ristorante "Zoet of Zout" sull'isola di Goeree-Overflakkee, nella provincia dell'Olanda Meridionale.
Attenzione: questo sito web è in una lingua straniera.
L’uovo come simbolo
Il beccapesci è un uccello costiero che si riproduce in colonie in paludi d’acqua salata, spiagge verdi e isole con una scarsa vegetazione. L’uovo del beccapesci, che anno dopo anno si riproduce sulle isole vicine, è stato di ispirazione per questo originale osservatorio delle specie avicole. Esso è simbolo della fecondità del delta, delle popolazioni sane di specie avicole e delle meraviglie della natura.